
aeropenne in un universo in espansione.
Nelle mani giuste le aeropenne possono davvero arrivare dritte al cuore come dardi infuocati di colore ed arte. L’aerografo o aeropenna viene utilizzato solitamente in lavori dove la precisione e la leggerezza del tocco dell’artista possono essere paragonate senza alcun dubbio a quelle degli antichi monaci che realizzavano meravigliose miniature con cui venivano decorati manoscritti. L’aria compressa arriva alle aeropenne professionali attraverso un tubo flessibile che vi collega un compressore e viene misurata da un regolatore di pressione necessario a stabilizzare la nebulizzazione del colore.
Aeropenna
per modellismo.
Per avere ottimi risultati con le aeropenne serve sicuramente un compressore che dia continuità al flusso di aria compressa e che ne possa regolare la pressione. Oltre a tale fonte di energia indispensabile per chi vuol pitturare con aerografo, di enorme importanza vi è anche la scelta della aeropenna (aerografo).
Nelle aeropenne per modellismo è fondamentale la doppia regolazione di aria e colore e la scelta dei diversi tipi di serbatoi :
- ad aspirazione e quindi con serbatoio inferiore
- a caduta dove il colore viene immesso dall’alto e quindi con serbatoio superiore.

Inoltre vi è la possibilità di scegliere aerografi a doppia dose per ottenere un getto di colore molto fine e preciso.
Air Cat Industrial propone articoli di alta professionalità e di totale affidabilità disponibili anche in blister con marchi personalizzati. Sfogliate il nostro catalogo.